Sophie

Sophie

distrib > Mandriva > 2010.0 > i586 > media > contrib-release > by-pkgid > 6ef51d926bdada55489b8a3f94b164c6 > files > 186

kplayer-0.7-4mdv2010.0.i586.rpm

<sect1 id="howto-installation">
<title
>Installazione</title>

<sect2 id="howto-installation-dependencies">
<title
>Dipendenze</title>

<sect3 id="howto-installation-mplayer">
<title
>MPlayer</title>

<para
>&kplayer; usa <ulink url="http://www.mplayerhq.hu/"
>&mplayer;</ulink
> come interfaccia multimediale per riprodurre file e flussi, audio e video. Ciò assicura la massima varietà di tipi di file e codifiche supportati.</para>

<para
>Devi avere &mplayer; versione 1.0-pre8 o successiva. Se ci sono dei buoni pacchetti binari per la tua distribuzione, usali. Ad esempio, in Debian faresti</para>

<para
><userinput
><command
>echo</command
> 'deb http://debian-multimedia.org unstable main' 
>
> <filename
>/etc/apt/sources.list</filename
></userinput
></para>

<para
><userinput
><command
>apt-get</command
> update</userinput
></para>

<para
><userinput
><command
>apt-get</command
> install mplayer</userinput
></para>

<para
>Sostituisci <literal
>unstable</literal
> con <literal
>stable</literal
> o <literal
>testing</literal
> come necessario. Lo stesso repository contiene anche il pacchetto per &kplayer;, che puoi installare in questo modo:</para>

<para
><userinput
><command
>apt-get</command
> install kplayer</userinput
></para>

<para
>Come sempre, è possibile <ulink url="http://www.mplayerhq.hu/DOCS/HTML/en/faq.html#faq-compilation"
>compilare dal sorgente</ulink
>.</para>

</sect3>

<sect3 id="howto-installation-xvideo">
<title
>X11 e XVideo</title>

<para
>X11 è richiesto. Il server X e le librerie rilasciate da X.org sono consigliate. Potrebbe funzionare anche XFree86.</para>

<para
>L'estensione XVideo è raccomandata. Puoi controllare se nel tuo file <filename
>/etc/X11/xorg.conf</filename
> o <filename
>/etc/X11/XF86Config-4</filename
> c'è una riga che dice:</para>

<para
><userinput
>Load "extmod"</userinput
></para>

<para
>Questa è la riga che carica l'estensione XVideo, assicurati quindi che non sia disabilitata. Controlla anche <filename
>/var/log/Xorg.0.log</filename
> o<filename
>/var/log/XFree86.0.log</filename
>per assicurarti che XVideo sia caricato senza errori.</para>

<para
>Vedi il <link linkend="howto-configuration"
>micro-HOWTO Configurazione</link
> se vuoi usare una diversa uscita video.</para>

</sect3>

<sect3 id="howto-installation-kde">
<title
>&Qt; e &kde;</title>

<para
>&kplayer; 0.6 supporta &kde; 3.1 e successive, devi perciò utilizzare una versione relativamente recente di &kde; (consigliato) o almeno avere sul tuo sistema le librerie di &kde; e le corrispondenti librerie Qt.</para>

</sect3>

</sect2>

<sect2 id="howto-installation-installation">
<title
>Installazione</title>

<sect3 id="howto-installation-binary">
<title
>Installazione binaria</title>

<para
>Il modo consigliato di installare &kplayer; è usare il pacchetto binario compilato specificatamente per la tua distribuzione. La <ulink url="http://kplayer.sourceforge.net/#downloads"
>sezione Download</ulink
> del sito web di &kplayer; elenca i pacchetti e i depositi disponibili.</para>

</sect3>

<sect3 id="howto-installation-source">
<title
>Compilare dal sorgente</title>

<para
>Se per qualsiasi motivo non puoi installare un binario precompilato, puoi compilare &kplayer; da te. Vedi il <link linkend="howto-compilation"
>micro-HOWTO Compilazione</link
> per le istruzioni.</para>

</sect3>

<sect3 id="howto-installation-cvs">
<title
>Compilare da CVS</title>
<para
>Se vuoi provare le ultimissime funzionalità di &kplayer; correndo il rischio di avere un programma malfunzionante, puoi compilare il codice <acronym
>CVS</acronym
> più recente. Vedi la <link linkend="howto-compilation"
>miniguida di compilazione</link
> per maggiori dettagli.</para>

</sect3>

</sect2>

</sect1>