Sophie

Sophie

distrib > Mandriva > 2010.0 > i586 > media > contrib-release > by-pkgid > 7ce9f5a38ba3a7d20482e74d18086033 > files > 112

howto-text-it-2006-5mdv2010.0.noarch.rpm


The Linux NIS(YP)/NYS/NIS+ HOWTOThorsten Kukuk

v1.3, 1 July 2003

   Questo documento descrive come configurare Linux quale client NIS(YP)
   o NIS+ e come installarlo quale server NIS.

   Traduzione italiana a cura di Fabio Zanotti
   (zendune@toglimi.virgilio.it) e revisione a cura di Michele Ferritto
   (m.ferritto@toglimi.virgilio.it).
     _________________________________________________________________

   Sommario
   1. Introduzione

        1.1. Nuove versioni di questo documento
        1.2. Liberatoria
        1.3. Commenti e correzioni
        1.4. Riconoscimenti

   2. Glossario ed informazioni generali

        2.1. Glossario dei Termini 
        2.2. Alcune informazioni generali 

   3. NIS, NYS o NIS+ ?

        3.1. libc 4/5 con il NIS tradizionale o NYS ? 
        3.2. glibc 2 e NIS/NIS+ 
        3.3. NIS o NIS+ ? 

   4. Come funziona

        4.1. Come funziona NIS 
        4.2. Come funziona NIS+ 

   5. Il Portmapper RPC 
   6. Di cosa si ha bisogno per impostare NIS? 

        6.1. Determinare se si è un Server, uno Slave o un Client. 
        6.2. Il Software 

   7. Impostazione del client NIS

        7.1. Il demone ypbind 
        7.2. Impostare un client NIS utilizzando il NIS tradizionale 
        7.3. Impostare un client NIS utilizzando NYS 
        7.4. Impostare un Client NIS utilizzando glibc 2.x 
        7.5. Il file nsswitch.conf 
        7.6. Password Shadow con NIS 

   8. Di cosa si ha bisogno per impostare NIS+ ?

        8.1. Il Software 
        8.2. Impostare un client NIS+ 
        8.3. NIS+, keylogin, login e PAM 
        8.4. Il file nsswitch.conf 

   9. Impostare un Server NIS 

        9.1. Il programma Server ypserv 
        9.2. Il programma server yps 
        9.3. Il programma rpc.ypxfrd 
        9.4. Il programma rpc.yppasswdd 

   10. Verifica dell'installazione di NIS/NYS 
   11. Creazione ed aggiornamento delle mappe NIS 

        11.1. Creazione di nuove mappe NIS 
        11.2. Aggiornamento delle mappe NIS 
        11.3. Lunghezza delle voci della mappa 

   12. Sopravvivere ad un riavvio

        12.1. Script di Init NIS
        12.2. Nome di Dominio NIS
        12.3. Problemi di specifiche distribuzioni

   13. Cambiare le password con rpasswd 

        13.1. Configurazione del server 
        13.2. Configurazione del Client 

   14. Problemi comuni ed elenco delle difficoltà di NIS 
   15. Domande Poste Frequentemente 

1. Introduzione

Sempre più macchine Linux sono installate come parti di una rete di
computer. Al fine di semplificarne la gestione, molte reti (principalmente
basate su Sun) utilizzano il Network Information Service. Le macchine Linux
possono sfruttare al massimo il servizio NIS esistente o fornirlo esse
stesse. Le macchine Linux possono agire anche come client NIS+ completi, ma
questo supporto è in stadio beta.

Questo documento tenta di rispondere alle domande riguardanti l'impostazione
di NIS(YP) e NIS+ sulla vostra macchina Linux. Non si dimentichi di leggere
la Sezione 5.

Il NIS-Howto è scritto e mantenuto da

        Thorsten Kukuk, <kukuk@suse.de>

   La principale fonte di informazioni per l'iniziale NIS-Howto è stata
   fornita da:

Andrea Dell'Amico       <adellam@ZIA.ms.it>
Mitchum DSouza          <Mitch.DSouza@NetComm.IE>
Erwin Embsen            <erwin@nioz.nl>
Peter Eriksson          <peter@ifm.liu.se>

   che dovremmo ringraziare per aver scritto la prima versione di questo
   documento.
     _________________________________________________________________

1.1. Nuove versioni di questo documento

È possibile sempre vedere l'ultima versione di questo documento sul Word
Wide Web tramite l'URL
http://www.linux-nis.org/nis-howto/HOWTO/NIS-HOWTO.html.

Nuove versioni di questo documento potranno pure essere archiviate in vari
siti Linux WWW e FTP, inclusa la home page di LDP.

I link alle traduzioni di questo documento potranno essere trovati a
http://www.linux-nis.org/nis-howto/.
     _________________________________________________________________

1.2. Liberatoria

Sebbene questo documento possa riassumere il meglio della mia conoscenza è
possibile, e probabile, che contenga errori. Per maggiori dettagli ed
accurate informazioni, si leggano i file README che sono distribuiti con i
vari software qui descritti. Cercherò di mantenere questo documento il più
possibile libero da errori.
     _________________________________________________________________

1.3. Commenti e correzioni

Se si hanno domande o commenti inerenti questo documento, si inviino
liberamente a Thorsten Kukuk, presso kukuk@linux-nis.org. Accetto qualsiasi
suggerimento o critica. Se si individuano errori in questo documento,
fatemelo sapere così che possa correggerli nella prossima versione. Grazie.

Per cortesia non inviatemi domande inerenti problemi specifici con le vostre
Distribuzioni Linux! Non conosco ogni Distribuzione Linux. Ma tenterò di
aggiungere ogni soluzione inviatami.
     _________________________________________________________________

1.4. Riconoscimenti

Vogliamo ringraziare tutte le persone che hanno contribuito (direttamente o
indirettamente) a questo documento. In ordine alfabetico:

Byron A Jeff            <byron@cc.gatech.edu>
Markus Rex              <msrex@suse.de>
Miquel van Smoorenburg  <miquels@cistron.nl>
Dan York                <dyork@lodestar2.com>
Christoffer Bromberg    <christoffer@web.de>

   Theo de Raadt è responsabile per il codice originale dei client yp.
   Swen Thuemmler ha portato il codice dei client yp su Linux ed ha pure
   prodotto le routine yp in libc (basate ancora sul lavoro di Theo).
   Thorsten Kukuk ha scritto da zero le routine NIS(YP) and NIS+ per GNU
   libc 2.x.
     _________________________________________________________________

2. Glossario ed informazioni generali

2.1. Glossario dei Termini

In questo documento vengono usati molti acronimi. Qui ci sono i più
importanti con una breve spiegazione:

   DBM
          DataBase Management, una libreria di funzioni che mantiene le
          coppie chiave-contenuto di una base di dati.

   DLL
          Dynamically Linked Library, una libreria collegata in fase di
          esecuzione ad un programma eseguibile.

   domainname
          Un nome "chiave" che è utilizzato dai client NIS al fine di
          localizzare il corretto server NIS che fornisce il servizio
          questo domainname chiave. Da notare che questo non ha
          necessariamente a che fare con il "dominio" DNS della
          macchina(e).

   FTP
          File Transfer Protocol, un protocollo utilizzato per il
          trasferimento di file tra due computer.

   libnsl
          Name services library, una libreria di chiamate al name service
          (getpwnam, getservbyname, etc...) sugli Unix SVR4. GNU libc la
          utilizza per le funzioni NIS (YP) e NIS+.

   libsocket
          Socket services library, una libreria per le chiamate a servizi
          socket (socket, bind, listen, etc...) sugli Unix SVR4.

   NIS
          Network Information Service, un servizio che fornisce
          informazioni che devono essere conosciute in ogni parte della
          rete, a tutte le macchine che vi prendono parte. Il supporto
          per il NIS è contenuto nella libreria standard libc di Linux,
          al quale, nel testo seguente, ci si riferisce come "NIS
          tradizionale".

   NIS+
          Network Information Service (Plus :-), essenzialmente NIS con
          gli steroidi. NIS+ è stato progettato da Sun Microsystems Inc.
          come rimpiazzo per NIS con migliore sicurezza e migliore
          gestione di _grandi_ installazioni.

   NYS
          Questo è il nome del progetto e sta per NIS+, YP e Switch ed è
          gestito da Peter Eriksson <peter@ifm.liu.se>. Tra le altre
          cose, contiene una completa reimplementazione del codice di NIS
          (= YP) che utilizza la funzionalità di Name Services Switch
          della libreria di NYS.

   NSS
          Name Service Switch. Il file /etc/nsswitch.conf determina in
          che ordine devono essere effettuare le ricerche quando un certo
          tipo di informazione viene richiesto.

   RPC
          Remote Procedure Call. Le routine RPC permettono a programmi in
          C di effettuare chiamate a procedure su altre macchine
          attraverso la rete. Quando si parla di RPC, il più delle volte
          si intende la variante SUN di RPC.

   YP
          Yellow Pages(tm), un marchio di fabbrica registrato nel Regno
          Unito dalla British Telecom plc.

   TCP-IP
          Transmission Control Protocol/Internet Protocol. È il
          protocollo di comunicazione dati più utilizzato sulle macchine
          Unix.
     _________________________________________________________________

2.2. Alcune informazioni generali

Le quattro righe successive sono citazioni tratte dal Manuale Sun(tm) di
Amministrazione del sistema e della rete:

    "In passato, NIS era conosciuto come Sun Yellow Pages (YP) ma
     il nome Yellow Pages(tm) è un marchio registrato nel Regno
     Unito dalla British Telecom plc e non può essere utilizzato
     senza permesso."

   NIS sta per Network Information Service. Il suo scopo è di fornire
   informazioni, che devono essere conosciute in ogni parte della rete, a
   tutte le macchine che vi prendono parte. Le informazioni
   verosimilmente fornite da NIS sono:

     * nomi di login/passwords/directory home (/etc/passwd)
     * informationi sul gruppo (/etc/group)

   Se, per esempio, la propria password è registrata nel database passwd
   di NIS, sarà possibile accedere a tutte le macchine sulla rete che
   hanno in esecuzione i programmi client di NIS.

   Sun è un marchio registrato da Sun Microsystems Inc. in licenza a
   SunSoft, Inc.
     _________________________________________________________________

3. NIS, NYS o NIS+ ?

3.1. libc 4/5 con il NIS tradizionale o NYS ?

La scelta tra il "NIS tradizionale" o il codice di NIS nella libreria di NYS
è una scelta tra pigrizia e maturità contro flessibilità ed amore per
l'avventura.

Il codice del "NIS tradizionale" è nella libreria standard C, è in giro da
molto ed alcune volte soffre a causa della sua età e lieve inflesibilità.

Il codice NIS nella libreria NYS richiede la ricompilazione della libreria
libc per includere al suo interno il codice NYS (oppure si può ottenere una
versione precompilata di libc da qualcuno che l'ha già fatto).

Un'altra differenza è che il codice del NIS tradizionale ha qualche supporto
per i Netgroup NIS, che il codice di NYS non possiede. D'altro canto il
codice NYS permette la gestione delle Shadow Password in modo trasparente.
Il codice "NIS tradizionale" non supporta le Shadow su NIS.
     _________________________________________________________________

3.2. glibc 2 e NIS/NIS+

Si dimentichi tutto questo se si utilizza la nuova libreria 2.x GNU C (anche
conosciuta come libc6). Essa ha un vero supporto a NSS (name switch
service), che la rende molto flessibile e lo ha anche per le seguenti mappe:
aliases, ethers, group, hosts, netgroups, networks, protocols, publickey,
passwd, rpc, services e shadow. La libreria GNU C non ha problemi con le
shadow password su NIS.
     _________________________________________________________________

3.3. NIS o NIS+ ?

La scelta tra NIS e NIS+ è facile - usare NIS+ solo se si ha bisogno di
sicurezza rigorosa. NIS+ è molto più problematico da amministrare (è facile
da gestire dal lato client, ma dal lato server è orribile). Un altro
problema è che il supporto per NIS+ sotto Linux contiene un sacco di errori
ed il suo sviluppo è stato interrotto.
     _________________________________________________________________

4. Come funziona

4.1. Come funziona NIS

All'interno di una rete ci deve essere almeno una macchina che funzioni come
server NIS. È possibile avere più server NIS, ognuno serve differenti
"domini" NIS - in alternativa è possibile avere dei server NIS che
cooperano, dove uno è il server NIS master, e tutti gli altri sono chiamati
server NIS slave (per un determinato "dominio" NIS, ovviamente!) - oppure è
possibile avere un misto di questi...

Solo i server slave hanno copie dei database NIS e ricevono queste copie dal
server NIS master ogni qual volta vengano fatte modifiche al database
master. In relazione al numero di macchine presenti in rete ed alla sua
qualità, è possibile decidere di installare uno o più server slave. Ogni
qual volta un server NIS si disattiva o è troppo lento per rispondere alle
richieste, un client NIS connesso a quel server tenterà di trovarne uno
attivo o più veloce.

I database NIS sono in formato così chiamato DBM, derivato dal database
ASCII. Per esempio, il file /etc/passwd e /etc/group possono essere
direttamente convertiti in formato DBM utilizzando un software di traduzione
da ASCII a DBM (makedbm, incluso con il software per il server ). Il server
NIS master dovrebbe avere entrambe formati di database.

I server slave verranno avvisati di ogni cambiamento alle mappe NIS (tramite
il programma yppush) e recupereranno automaticamente i necessari cambiamenti
al fine di sincronizzare i loro database. I client NIS non hanno bisogno di
questo poiché sono continuamente in contatto con il server NIS al fine di
leggere le informazioni immagazzinate nel suo database DBM.

Le vecchie versioni di ypbind fanno un broadcast per trovare un server NIS
in esecuzione. Questo non è un sistema sicuro, a causa del fatto che
chiunque potebbe installare un server NIS e rispondere alle interrogazioni
broadcast. Le versioni più recenti di ypbind (ypbind-3.3 or ypbind-mt) sono
in grado di ottenere il server da un file di configurazione - in questo modo
non è più necessario fare il broadcast.
     _________________________________________________________________

4.2. Come funziona NIS+

NIS+ è una nuova versione del nameservice delle informazioni della rete
fornito da Sun. La più grande differenza tra NIS e NIS+ è che NIS+ ha il
supporto per la crittografia dei dati e l'autenticazione su RPC sicuro.

Il modello di assegnazione dei nomi di NIS+ è basato su una struttura ad
albero. Ogni nodo dell'albero corrisponde ad un oggetto di NIS+, del quale
si hanno sei tipi: directory, entry, group, link, table e private.

La directory NIS+ che forma la radice dello spazio dei nomi di NIS+ è
chiamata directory radice. Vi sono due speciali directory NIS+: org_dir e
groups_dir. La directory org_dir è composta da tutte le tabelle di
amministrazione, come passwd, hosts e mail_aliases. La directory groups_dir
è composta dal gruppo di oggetti di NIS+ utilizzati per il controllo degli
accessi. L'insieme di org_dir, groups_dir e delle loro directory superiori
fanno riferimento ad un dominio NIS+.
     _________________________________________________________________

5. Il Portmapper RPC

Per il funzionamento di qualsiasi software di seguito menzionato è
necessario avere in esecuzione il programma /sbin/portmap. Alcune
distribuzioni Linux hanno già inserito del codice nei file /sbin/init.d/ o
/etc/rc.d/ affinché questo demone sia avviato. Tutto quello che c'è da fare
è attivarlo e riavviare la macchina Linux. Si legga la documentazione della
propria distribuzione Linux per sapere come fare.

Il portmapper RPC (portmap(8)) è un server che converte i numeri del
programma RPC in numeri di porta del protocollo TCP/IP (o UDP/IP). Deve
essere in funzione al fine di eseguire chiamate RPC (che è quello che fa il
software del client NIS/NIS+) ai server RPC (come un server NIS o NIS+) su
quella macchina. Quando un server RPC è in esecuzione, comunica a portmap su
quale numero di porta è in ascolto e quali numeri di programmi RPC è pronto
a servire. Quando un client desidera fare una chiamata RPC ad un dato numero
di programma, prima contatta portmap sulla macchina server al fine di
determinare il numero della porta dove i pacchetti RPC potranno essere
inviati.

Affinché i server RPC possano essere avviati da inetd(8), portmap dovrà
essere in esecuzione prima dell'avvio di inetd.

Per il RPC sicuro, il portmapper necessita del servizio Time. Ci si assicuri
che il servizio Time sia abilitato in /etc/inetd.conf su tutti gli hosts:
#
# Time service is used for clock syncronization.
#
time    stream  tcp     nowait  root    internal
time    dgram   udp     wait    root    internal

   IMPORTANTE: Non si dimentichi di riavviare inetd dopo i cambiamenti al
   suo file di configurazione !
     _________________________________________________________________

6. Di cosa si ha bisogno per impostare NIS?

6.1. Determinare se si è un Server, uno Slave o un Client.

Per rispondere a questa domanda, bisogna considerare due casi:

    1. La macchina farà parte di una rete ove esistono server NIS
    2. Non si ha ancora nessun server NIS in rete

   Nel primo caso, si ha la necessità dei programmi client (ypbind,
   ypwhich, ypcat, yppoll, ypmatch). Il programma più importante è
   ypbind. Questo programma deve essere sempre in esecuzione, il che
   significa che dovrà sempre apparire nella lista dei processi. Essendo
   un processo demone necessita di essere avviato dal file di avvio del
   sistema (es. /etc/init.d/nis, /sbin/init.d/ypclient,
   /etc/rc.d/init.d/ypbind, /etc/rc.local). Non appena ypbind sarà in
   esecuzione sul sistema, si diventerà un client NIS.

   Nel secondo caso, se non si ha un server NIS, allora si avrà bisogno
   anche di un programma di server NIS (solitamente chiamato ypserv). la
   Sezione 9 descrive come impostare un server NIS sulla vostra macchina
   Linux utilizzando il demone ypserv.
     _________________________________________________________________

6.2. Il Software

La libreria di sistema "/usr/lib/libc.a" (versione 4.4.2 e successive) o la
libreria condivisa "/lib/libc.so.x" contengono tutte le chiamate di sistema
per compilare con successo i programmi client e server NIS. Per la GNU C
Library 2 (glibc 2.x), si ha bisogno pure di /lib/libnsl.so.1.

Qualcuno ha riferito che NIS funzioni solo con "/usr/lib/libc.a" versione
4.5.21 e successive, così se si vuole andare sul sicuro non bisogna
utilizzare le più vecchie libc. Il software per client NIS è possibile
ottenerlo da:

  Sito                  Directory                        Nome del file

  ftp.kernel.org        /pub/linux/utils/net/NIS         yp-tools-2.8.tar.gz
  ftp.kernel.org        /pub/linux/utils/net/NIS         ypbind-mt-1.13.tar.gz
  ftp.kernel.org        /pub/linux/utils/net/NIS         ypbind-3.3.tar.gz
  ftp.kernel.org        /pub/linux/utils/net/NIS         ypbind-3.3-glibc5.diff
.gz

   Una volta ottenuto il software, si prega di seguire le istruzioni
   fornite con lo stesso. yp-clients 2.2 sono per l'uso con libc4 e libc5
   fino alla 5.4.20. libc5.4.21 e glibc 2.x necessitano di yp-tools 1.4.1
   o successivi. I nuovi yp-tools 2.4 dovrebbero funzionare con ogni
   libreria libc di Linux. Poiché vi è un bug nel codice di NIS, non si
   dovrebbe utilizzare libc 5.4.21-5.4.35. Invece si usi libc 5.4.36 o
   successiva o la maggior parte dei programmi non funzionerà. ypbind 3.3
   funzionerà pure lui con tutte le librerie. Se si usa gcc 2.8.x o
   successivo, egcs o glibc 2.x, si dovrebbe aggiungere a ypbind 3.3 la
   patch ypbind-3.3-glibc5.diff. Se possibile, si dovrà evitare l'uso di
   ypbind 3.3 per ragioni di sicurezza. ypbind-mt è un demone nuovo e
   multithread. Questi necessita del Kernel Linux 2.2 e di glibc 2.1 o
   successivo.
     _________________________________________________________________

7. Impostazione del client NIS

7.1. Il demone ypbind

Dopo aver compilato con successo il software, si è pronti ad installarlo. Un
posto adatto per il demone ypbind è la directory /usr/sbin. Qualcuno
potrebbe dirvi che non è necessario ypbind su un sistema con NYS. Questo è
sbagliato, ypwhich e ypcatne ne necessitano sempre.

Naturalmente si deve fare questo come root. Gli altri binari (ypwhich,
ypcat, yppasswd, yppoll, ypmatch) dovrebbero essere messi in una directory
accessibile a tutti gli utenti, normalmente /usr/bin.

Le nuove versioni di ypbind hanno un file di configurazione chiamato
/etc/yp.conf. Al suo interno, è possibile specificare un server NIS - per
maggiori informazioni si veda la pagina del manuale per ypbind(8). È
possibile utilizzare questo file per NYS. Un esempio:
ypserver 10.10.0.1
ypserver 10.0.100.8
ypserver 10.3.1.1

   Se il sistema può risolvere i nomi degli host senza NIS, potrete usare
   il nome, altrimenti bisogna utilizzare l'indirizzo IP. ypbind 3.3 ha
   un bug ed utilizzerà solamente l'ultima voce (nell'esempio ypserver
   10.3.1.1). Tutte le altre voci sono ignorate. ypbind-mt gestisce
   correttamente questa cosa e ne utilizza uno, il primo che risponde.

   Può essere una buona idea provare ypbind prima di incorporarlo nel
   file di avvio. Per provare ypbind si faccia quanto segue:

     * Assicurarsi di aver impostato un nome di dominio-YP. Se non è
       stato fatto, utilizzate il comando:
            /bin/domainname nis.domain
       dove nis.domain _NON_ dovrebbe essere una stringa normalmente
       associata al nome di dominio-DNS della vostra macchina! La ragione
       è che sarà più duro per i cracker ottenere il database delle
       password dal vostro server NIS. Se non si conosce il nome del
       dominio NIS, chiedetelo al vostro amministratore di sistema/ rete.
     * Avviare "/sbin/portmap" se non è già in esecuzione.
     * Creare la diretory /var/yp se non esiste.
     * Avviare /usr/sbin/ypbind
     * Utilizzare il comando rpcinfo -p localhost per verificare se
       ypbind sia stato in grado di registrare i propri servizi tramite
       portmapper. L'output dovrebbe apparire in modo simile:
       program vers proto   port
        100000    2   tcp    111  portmapper
        100000    2   udp    111  portmapper
        100007    2   udp    637  ypbind
        100007    2   tcp    639  ypbind
       o
       program vers proto   port
        100000    2   tcp    111  portmapper
        100000    2   udp    111  portmapper
        100007    2   udp    758  ypbind
        100007    1   udp    758  ypbind
        100007    2   tcp    761  ypbind
        100007    1   tcp    761  ypbind
       In relazione alla versione di ypbind che si sta utilizzando.
     * Si potrebbe pure eseguire rpcinfo -u localhost ypbind. Questo
       comando dovrebbe produrre qualcosa di simile:
        program 100007 version 2 ready and waiting
       o
        program 100007 version 1 ready and waiting
        program 100007 version 2 ready and waiting
       L'output dipende dalla versione di ypbind installata. Importante è
       solo il messaggio "version 2".

   A questo punto si dovrebbe essere in grado di utilizzare i programmi
   per il client NIS come ypcat, ecc... Per esempio, ypcat passwd.byname
   vi restituirà l'intero database delle password NIS.

   IMPORTANTE: se si salta la procedura di test poi assicurarsi di avere
   impostato il nome di dominio e creato la directory

    /var/yp

   Questa directory DEVE esistere perché ypbind possa avviarsi con
   successo.

   Verificare se il domainname sia impostato correttamente, si usi
   /bin/ypdomainname di yp-tools 2.2. Questo utilizza la funzione
   yp_get_default_domain() che è più restrittiva. Non si permetta, per
   esempio, il domainname "(none)" che è predefinito sotto Linux e crea
   parecchi problemi.

   Se il test funziona, ora potrete cercare di sostituire i vostri file
   di avvio così che ypbind possa essere eseguito all'avvio ed il vostro
   sistema si comporti come un client NIS. Assicurarsi che il domainname
   sia impostato prima di avviare ypbind.

   Bene, questo è tutto. Riavviate la macchina ed osservate i messaggi di
   boot per vedere se ypbind sia effettivamente attivo.
     _________________________________________________________________

7.2. Impostare un client NIS utilizzando il NIS tradizionale

Per la ricerca degli host si deve impostare (o aggiungere) "nis" alla riga
relativa all'ordine di ricerca nel vostro file /etc/host.conf. Per cortesia,
si legga la manpage "resolv+.8" per maggiori dettagli.

Aggiungere la seguente riga a /etc/passwd sui vostri client NIS:

+::::::

   Potrete pure utilizzare i caratteri + e - per includere/escludere o
   cambiare gli utenti. Se volete escludere l'utente guest, aggiungete
   semplicemente -guest al vostro file /etc/passwd. Volete usare una
   differente shell (p.e. ksh) per l'utente "linux" ? Nessun problema,
   semplicemente aggiungete "+linux::::::/bin/ksh" (senza gli apici) al
   vostro /etc/passwd. I campi che non volete sostituire lasciateli
   vuoti. Potete pure utilizzare Netgroups per il controllo dell'utente.

   Per esempio, per permettere l'accesso-login solo a miquels, dth e ed,
   e tutti i membri del netgroup sysadmin, pur mantenendo disponibili i
   dati di account di tutti gli altri utenti:

      +miquels:::::::
      +ed:::::::
      +dth:::::::
      +@sysadmins:::::::
      -ftp
      +:*::::::/etc/NoShell

   Da notare che in Linux è pure possibile ridefinire il campo password,
   come fatto in questo esempio. Si è pure rimosso il login "ftp", così
   non è più noto e l'ftp anonimo non funzionerà.

   Il netgroup potrebbe apparire come
sysadmins (-,software,) (-,kukuk,)

   IMPORTANTE: La caratteristica di netgroup è stata implementata dalla
   libc 4.5.26. Se si possiede una versione di libc precedente alla
   4.5.26, ogni utente presente nel database delle password di NIS può
   accedere alla vostra macchina Linux se esegue "ypbind"!
     _________________________________________________________________

7.3. Impostare un client NIS utilizzando NYS

Tutto ciò che è richiesto è che il file di configurazione NIS (/etc/yp.conf)
punti al(ai) server(s) corretto(i) per le sue informazioni. Pure il file di
configurazione del Name Services Switch (/etc/nsswitch.conf) deve essere
correttamente impostato.

Si dovrebbe installare ypbind. Non è richiesto dalle libc, ma è necessario
per gli strumenti di NIS(YP).

Se si vuole impiegare la caratteristica di includere/escludere per utente
(+/-guest/+@admins), si deve utilizzare "passwd: compat" e "group: compat"
in nsswitch.conf. Si noti che non c'è "shadow: compat"! In questo caso di
deve usare "shadow: files nis".

I sorgenti di NYS sono parte dei sorgenti di libc 5. Quando si esegue
configure, la prima volta rispondere "NO" alla domanda "Values correct", poi
"YES" alla "Build a NYS libc from nys".
     _________________________________________________________________

7.4. Impostare un Client NIS utilizzando glibc 2.x

Le glibc utilizzano il "NIS tradizionale", così è necessario eseguire
ypbind. Il file di configurazione del Name Services Switch
(/etc/nsswitch.conf) deve essere correttamente impostato. Se si utilizza la
modalità compact per passwd, shadow o group, si deve aggiungere il "+" alla
fine di questo file e si può usare la caratteristica per l'utente di
includere/escludere.
     _________________________________________________________________

7.5. Il file nsswitch.conf

Il file del Network Services Switch /etc/nsswitch.conf determina l'ordine
delle ricerche effettuate quando viene richiesta una certa informazione,
proprio come il file /ets/host.conf che determina il modo in cui effettuare
le ricerche degli host. Per esempio la riga:

    hosts: files nis dns

   specifica che le funzioni di ricerca degli host dovrebbero prima
   guardare nel file locale /etc/hosts, di seguito fare una ricerca NIS
   ed infine utilizzare il servizio dei nomi di dominio (/ets/resolv.conf
   e named). A quel punto, se nessuna corrispondenza è stata trovata,
   viene riportato un errore. Questo file deve essere leggibile da ogni
   utente! È possibile reperire ulteriori informazioni nelle pagine di
   man nsswitch.5 o nsswitch.conf.5.

   Un buon file /etc/nsswitch.conf per NIS è:
#
# /etc/nsswitch.conf
#
# Un esempio del file di configurazione del Name Service Switch. Il file
# dovrebbe essere ordinato con i servizi più utilizzati all'inizio.
#
# La voce '[NOTFOUND=return]' indica che la ricerca di una voce dovrebbe
# fermarsi se la ricerca nella voce precedente non ha restituito nulla.
# Si noti che se la ricerca fallisce per altre ragioni (perché nessun
# server NIS risponde) allora la ricerca continua con la nuova voce.
#
# Le voci ammesse sono:
#
#       nisplus                 Usa NIS+ (NIS versione 3)
#       nis                     Usa NIS (NIS versione 2), chiamato pure YP
#       dns                     Usa DNS (Domain Name Service)
#       files                   Usa i file locali
#       db                      Usa i database /var/db
#       [NOTFOUND=return]       La ricerca si ferma se nulla è stato trovato fi
nora
#

passwd:     compat
group:      compat
# Con libc5, si deve usare shadow: files nis
shadow:     compat

passwd_compat: nis
group_compat: nis
shadow_compat: nis

hosts:      nis files dns

services:   nis [NOTFOUND=return] files
networks:   nis [NOTFOUND=return] files
protocols:  nis [NOTFOUND=return] files
rpc:        nis [NOTFOUND=return] files
ethers:     nis [NOTFOUND=return] files
netmasks:   nis [NOTFOUND=return] files
netgroup:   nis
bootparams: nis [NOTFOUND=return] files
publickey:  nis [NOTFOUND=return] files
automount:  files
aliases:    nis [NOTFOUND=return] files

   passwd_compat, group_compat e shadow_compat sono supportati solamente
   da glibc 2.x. Se non vi sono regola shadow in /etc/nsswitch.conf,
   glibc utilizzerà la regola passwd per le ricerche. Vi sono alcuni
   altri moduli di ricerca per glibc come hesoid. Per maggiori
   informazioni, si legga la documentazione di glibc.
     _________________________________________________________________

7.6. Password Shadow con NIS

Le password shadow su NIS sono sempre una cattiva idea. Si perde la
sicurezza che shadow fornisce ed è supportato solo da poche librerie Linux
C. Un buon modo di usufruire delle password shadow su NIS è di inserire solo
gli utenti locali del sistema in /etc/shadow. Si rimuovano le voci degli
utenti dal database di shadow e si rimettano le password in passwd. Così è
possibile utilizzare shadow per l'accesso come root e di norma passwd per
l'utente NIS. Questo ha il vantaggio che sarà possibile lavorare con ogni
client NIS.
     _________________________________________________________________

7.6.1. Linux

La sola libc di Linux che supporta le password shadow su NIS è la GNU C
Library 2.x. La libc5 di Linux non le supporta. La libc5 di Linux compilata
con NYS attivato possiede un po' di codice per supportarle ma questo codice
è in alcuni casi fortemente imperfetto e non lavora con tutte le voci shadow
corrette.
     _________________________________________________________________

7.6.2. Solaris

Solaris non supporta le password shadow su NIS.
     _________________________________________________________________

7.6.3. PAM

Linux-PAM 0.75 e successivi non supportano le password shadow su NIS se
utilizzate il modulo pam_unix.so o se installate il modulo extra
pam_unix2.so. I vecchi sistemi che utilizzano pam_pwdb/libpwdb (per esempio
Red Hat Linux 5.x) hanno bisogno di sostituire le voci di /etc/pam.d/*.
Tutte le regole di pam_pwdb dovranno essere sostituite completamente da un
modulo pam_unix_*.

Un esempio di file /etc/pam.d/login appare come:

#%PAM-1.0
auth     requisite      pam_unix2.so            nullok #set_secrpc
auth     required       pam_securetty.so
auth     required       pam_nologin.so
auth     required       pam_env.so
auth     required       pam_mail.so
account  required       pam_unix2.so
password required       pam_pwcheck.so          nullok
password required       pam_unix2.so            nullok use_first_pass use_autht
ok
session  required       pam_unix2.so            none # debug or trace
session  required       pam_limits.so
     _________________________________________________________________

8. Di cosa si ha bisogno per impostare NIS+ ?

8.1. Il Software

Il codice per client NIS+ per Linux è stato sviluppato per la GNU C library
2. Vi è pure un port per libc5 di Linux, in quanto nel passato la maggior
parte delle applicazioni commerciali erano linkate con questa libreria e non
è possibile ricompilarle per utilizzare glibc. Ci sono problemi con libc5 e
NIS+: i programmi statici non possono essere collegati con questa libreria e
programmi compilati con questa non lavoreranno con altre versioni di libc5.

Come sistema base avete bisogno di una glibc basata su Distribuzioni come
Debian, Red Hat Linux o Suse Linux. Se avete una distribuzione Linux che non
ha glibc 2.1.1 o successive, dovete aggiornarla ad una nuova versione.

Il software per il client NIS+ può essere reperito da:
  Sito             Directory                     Nome File

  ftp.gnu.org     /pub/gnu/glibc                 glibc-2.3.2.tar.gz,
                                                 glibc-linuxthreads-2.3.2.tar.g
z
  ftp.kernel.org   /pub/linux/utils/net/NIS+     nis-utils-1.4.1.tar.gz

   Si dovrà dare pure un'occhiata a http://www.linux-nis.org/nisplus/ per
   maggiori informazioni e gli ultimi sorgenti.
     _________________________________________________________________

8.2. Impostare un client NIS+

IMPORTANTE: per impostare un client NIS+ leggete i vostri documenti NIS+ di
Solaris per sapere cosa fare dal lato server! Questo documento descrive
solamente che cosa fare dal lato client.

Dopo l'installazione della nuova libc e degli strumenti NIS, create le
credenziali per il nuovo client sul server NIS+. Assicurarsi che portmap sia
in esecuzione. Poi verificate che il vostro PC Linux abbia la stessa ora del
server NIS+. Per RPC sicure avete solo una piccola finestra di circa 3
minuti nella quale le credenziali sono valide. Una buona idea è di lanciare
xntpd su ogni host. Dopo questo, eseguite

domainname nisplus.domain.
nisinit -c -H <NIS+ server>

   per inizializzare il file d'avvio. Si legga la pagina man di nisinit
   per maggiori opzioni. Assicurarsi che domainname sia sempre impostato
   dopo il riavvio. Se non conoscete il nome del dominio NIS+ nella
   vostra rete, chiedete all'amministratore di sistema/rete.

   Ora dovrete sostituire il vostro file /etc/nsswitch.conf Assicuratevi
   che il solo servizio dopo publickey sia nisplus ("publickey:
   nisplus"), e null'altro!

   Poi avviate keyserv e assicuratevi che sia sempre attivo come primo
   demone dopo portmap all'accensione. Eseguite
keylogin -r

   per immagazzinare la chiave segreta di root nel vostro sistema. (Spero
   abbiate aggiunto la chiave pubblica per il nuovo host sul server
   NIS+?).

   niscat passwd.org_dir dovrà mostrare ora tutte le voci nel database
   passwd.
     _________________________________________________________________

8.3. NIS+, keylogin, login e PAM

Quando un utente effettua il login, ha bisogno di impostare la sua chiave
privata al keyserv. Questo viene fatto chiamando "keylogin". Il login del
pacchetto shadow farà questo per l'utente, se è stato compilato con glibc
2.1. Per un login con PAM, si deve sostituire il file /etc/pam.d/login per
utilizzare pam_unix2, non pwdb, che non supporta NIS+. Un esempio:

#%PAM-1.0
auth       required     /lib/security/pam_securetty.so
auth       required     /lib/security/pam_unix2.so       set_secrpc
auth       required     /lib/security/pam_nologin.so
account    required     /lib/security/pam_unix2.so
password   required     /lib/security/pam_unix2.so
session    required     /lib/security/pam_unix2.so
     _________________________________________________________________

8.4. Il file nsswitch.conf

Il file Network Services Switch /etc/nsswitch.conf determina l'ordine di
ricerca quando viene richiesto un certo tipo di informazione, proprio come
il file /etc/host.conf che determina l'ordine delle ricerche degli host. Per
esempio, la riga

    hosts: files nisplus dns

   specifica che le funzioni di ricerca degli host dovranno prima
   verificare nel file locale /etc/hosts, seguendo poi un lookup di NIS+
   e finalmente attraverso il servizio di nomi di dominio
   (/etc/resolv.conf e named), a questo punto se nessuna corrispondenza è
   stata trovata, viene restituito un errore.

   Un buon file /etc/nsswitch.conf per NIS+ è:
#
# /etc/nsswitch.conf
#
# Un esempio del file di configurazione del Name Service Switch. Il file
# dovrebbe essere ordinato con i servizi più utilizzati all'inizio.
#
# La voce '[NOTFOUND=return]' indica che la ricerca di una voce dovrebbe
# fermarsi se la ricerca nella voce precedente non ha restituito nulla.
# Si noti che se la ricerca fallisce per altre ragioni (perché nessun
# server NIS risponde) allora la ricerca continua con la nuova voce.
#
# Le voci ammesse sono:
#
#       nisplus                 Usa NIS+ (NIS versione 3)
#       nis                     Usa NIS (NIS versione 2), chiamato pure YP
#       dns                     Usa DNS (Domain Name Service)
#       files                   Usa i file locali
#       db                      Usa il database /var/db
#       [NOTFOUND=return]       La ricerca si ferma se nulla è stato trovato fi
nora
#

passwd:     compat
group:      compat
shadow:     compat

passwd_compat: nisplus
group_compat:  nisplus
shadow_compat: nisplus

hosts:      nisplus files dns

services:   nisplus [NOTFOUND=return] files
networks:   nisplus [NOTFOUND=return] files
protocols:  nisplus [NOTFOUND=return] files
rpc:        nisplus [NOTFOUND=return] files
ethers:     nisplus [NOTFOUND=return] files
netmasks:   nisplus [NOTFOUND=return] files
netgroup:   nisplus
bootparams: nisplus [NOTFOUND=return] files
publickey:  nisplus
automount:  files
aliases:    nisplus [NOTFOUND=return] files
     _________________________________________________________________

9. Impostare un Server NIS

9.1. Il programma Server ypserv

Questo documento descrive solamente come impostare il server NIS "ypserv".

Il software per il server NIS può essere reperito su:

  Sito               Directory                    Nome file

  ftp.kernel.org     /pub/linux/utils/net/NIS     ypserv-2.9.tar.gz
  ftp.kernel.org     /pub/linux/utils/net/NIS     ypserv-2.9.tar.bz2

   È possibile dare un'occhiata a http://www.linux-nis.org/nis/ per
   maggiori informazioni.

   L'impostazione del server è la stessa sia per il NIS tradizionale che
   NYS.

   Si compili il software per generare i programmi ypserv e makedbm. Solo
   ypserv-2.x supporta il file securnets per le restrizioni degli
   accessi.

   Se eseguite il vostro server come master, verificate che i file
   richiesti siano disponibili tramite NIS e poi aggiungete o rimuovete
   le voci appropriate alle regole "all" in /var/yp/Makefile. Dovreste
   sempre osservare il Makefile ed editare le opzioni all'inizio del
   file.

   C'è stato un grande cambiamento tra ypserv 1.1 e ypserv 1.2. Dalla
   versione 1.2, la gestione del file è cached. Questo significa che si
   deve sempre eseguire makedbm con l'opzione -c se si vogliono creare
   nuove mappe. Assicurarsi di utilizzare il nuovo /var/yp/Makefile di
   ypserv 1.2 o successivo, oppure si agginga il flag -c a makedbm in
   Makefile. Se non lo si fa, ypserv continuerà ad utilizzare le vecchie
   mappe e non quelle aggiornate.

   Ora editate /var/yp/securenets e /etc/ypserv.conf. Per maggiori
   informazioni, leggete le pagine del manuale di ypserv(8) e
   ypserv.conf(5).

   Assicirarsi che portmapper (portmap(8)) sia in esecuzione esi avvii il
   server ypserv. Il comando

    % rpcinfo -u localhost ypserv

   dovrà restituirvi qualcosa come

    program 100004 version 1 ready and waiting
    program 100004 version 2 ready and waiting

   La linea "version 1" potrebbe non esserci, dipende dalla versione di
   ypserv e dalla configurazione in uso. È necessaria solo se si hanno
   vecchi client SunOS 4.x.

   Ora si generi il nuovo database NIS (YP). Sul master, eseguite

    % /usr/lib/yp/ypinit -m

   Su uno slave assicurarsi che ypwhich -m lavori. Questo significa che
   il vostro slave deve essere configurato come client NIS prima di poter
   eseguire
    % /usr/lib/yp/ypinit -s masterhost

   per installare l'host come slave NIS.

   Questo è tutto, il server è impostato ed in esecuzione.

   Se si hanno grossi problemi, si può avviare ypserv e ypbind in
   modalità debug su differenti xterms. L'output di debug dovrebbe
   mostrare cosa fa di sbagliato.

   Se si deve aggiornare una mappa, eseguire make nella directory /var/yp
   sul master NIS. Questo aggiornerà una mappa se il file sorgente è più
   nuovo ed invierà i file ai server slave. Per cortesia, non si utilizzi
   ypinit per aggiornare una mappa.

   Si potrebbe editare il crontab di root sul server slave ed aggiungere
   le seguenti righe:

      20 *    * * *    /usr/lib/yp/ypxfr_1perhour
      40 6    * * *    /usr/lib/yp/ypxfr_1perday
      55 6,18 * * *    /usr/lib/yp/ypxfr_2perday

   Questo assicurerà che la maggior parte delle mappe NIS saranno
   mantenute aggiornate, anche se un aggiornamento è stato perso perché
   lo slave era disattivo al momento degli aggiornamenti fatti sul
   master.

   Dopo, si può aggiungere uno slave in ogni momento. Prima, assicurarsi
   che il nuovo server slave abbia i permessi per contattare il master
   NIS. Poi si esegua
    % /usr/lib/yp/ypinit -s masterhost

   sul nuovo slave. Sul server master si aggiunga il nome del nuovo
   server slave a /var/yp/ypservers e si esegua make in /var/yp per
   aggiornare la mappa.

   Se si vuole ridurre l'accesso agli utenti sul server NIS, si dovrà
   impostare il server NIS come un client eseguendo ypbind ed aggiungendo
   le voci + a /etc/passwd a metà del file delle password. Le funzioni di
   libreria ignoreranno tutte le voci normali dopo la prima voce NIS ed
   otterranno il resto delle informazioni direttamente da NIS. In questo
   modo le regole di accesso a NIS verranno mantenute. Un esempio:

     root:x:0:0:root:/root:/bin/bash
     daemon:*:1:1:daemon:/usr/sbin:
     bin:*:2:2:bin:/bin:
     sys:*:3:3:sys:/dev:
     sync:*:4:100:sync:/bin:/bin/sync
     games:*:5:100:games:/usr/games:
     man:*:6:100:man:/var/catman:
     lp:*:7:7:lp:/var/spool/lpd:
     mail:*:8:8:mail:/var/spool/mail:
     news:*:9:9:news:/var/spool/news:
     uucp:*:10:50:uucp:/var/spool/uucp:
     nobody:*:65534:65534:noone at all,,,,:/dev/null:
     +miquels::::::
     +:*:::::/etc/NoShell
     [ All normal users AFTER this line! ]
     tester:*:299:10:Just a test account:/tmp:
     miquels:1234567890123:101:10:Miquel van Smoorenburg:/home/miquels:/bin/zsh

   Quindi l'utente "tester" esisterà ma avrà la shell di /etc/NoShell.
   miquels avrà un normale accesso.

   Alternativamente, potrete editare il file /var/yp/Makefile ed
   impostare NIS per utilizzare un'altro file sorgente delle password. Su
   grandi sistemi i file delle password e gruppi NIS sono normalmente
   archiviati in /etc/yp/. Se si fa questo, i normali strumenti per
   amministrare il file delle password come passwd, chfn, adduser non
   funzioneranno più e si avrà bisogno di speciali strumenti fatti su
   misura per queste operazioni.

   In ogni caso, yppasswd, ypchsh e ypchfn lavoreranno comunque.
     _________________________________________________________________

9.2. Il programma server yps

Per impostare il server NIS "yps" riferirsi al precedente paragrafo.
L'impostazione del server "yps" è simile ma non esattamente uguale, così si
faccia attenzione se si tenta di applicare le istruzioni di "ypserv" a
"yps"! "yps" non è supportato da alcun autore e contiene alcune falle nella
sicurezza. Veramente non sarebbe da utilizzare!

Il server NIS "yps" può essere reperito su:

  Sito                  Directory                   Nome File

  ftp.lysator.liu.se    /pub/NYS/servers            yps-0.21.tar.gz
  ftp.kernel.org        /pub/linux/utils/net/NIS    yps-0.21.tar.gz
     _________________________________________________________________

9.3. Il programma rpc.ypxfrd

rpc.ypxfrd è utilizzato per velocizzare il trasferimento di mappe NIS molto
grandi da un server NIS master ai server slave. Se un server NIS slave
riceve un messaggio che c'è una nuova mappa, avvierà ypxfr per il
trasferimento della nuova mappa. ypxfr leggerà i contenuti della mappa dal
server master utilizzando la funzione yp_all(). Questo processo può
impiegare diversi minuti in presenza di mappe molto grandi che devono essere
salvate dalla libreria.

Il server rpc.ypxfrd velocizza il processo di trasferimento permettendo ai
server NIS slave di copiare semplicemente il file della mappa del server
master anziché costruire le proprie da zero. rpc.ypxfrd utilizza un
protocollo di trasferimento dei file basato su RPC, così che non vi sia
necessità di costruire una nuova mappa.

rpc.ypxfrd può essere avviato da inetd. Ma poiché si avvia molto lentamente,
dovrebbe essere avviato da ypserv. È necessario avviare rpc.ypxfrd solo sul
server NIS master.
     _________________________________________________________________

9.4. Il programma rpc.yppasswdd

Ogni qual volta gli utenti cambiano la loro password, il database NIS delle
password e probabilmente gli altri database NIS, che dipendono da questo,
dovrebbero essere aggiornati. Il programma "rpc.yppasswdd" è un server che
gestisce le password cambiate e si assicura che che l'informazione NIS sia
aggiornata di conseguenza. Ora rpc.yppasswdd è integrato in ypserv. Non
avrete bisogno del vecchio, distinto yppasswd-0.9.tar.gz o
yppasswd-0.10.tar.gz, e non dovrebbero essere utilizzati ancora a lungo.

Si deve eseguire rpc.yppasswdd solo su server NIS master. Per valore
predefinito, gli utenti non sono autorizzati a cambiare il loro nome
completo o la shell di login. È possibile permetterlo con l'opzione -e chfn
o -e chsh.

Se i file passwd e shadow non sono nella directory /etc, si deve aggiungere
l'opzione -D. Per esempio, se si mettono tutti i file sorgenti in /etc/yp e
si vuole che gli utenti cambino la loro shell, si deve avviare rpc.yppasswdd
con i seguenti parametri:

   rpc.yppasswdd -D /etc/yp -e chsh

   o

   rpc.yppasswdd -s /etc/yp/shadow -p /etc/yp/passwd -e chsh

   Non c'è molto altro da fare. Ci si deve solo assicurare che
   rpc.yppasswdd utilizzi gli stessi file di /var/yp/Makefile. Gli errori
   verranno riportati mediante syslog.
     _________________________________________________________________

10. Verifica dell'installazione di NIS/NYS

Se ogni cosa è a posto (come dovrebbe essere), c'è la possibilità di >
verificare l'installazione con pochi e semplici comandi. Si assuma, per
esempio, che il file passwd sia gestito da NIS, il comando

    % ypcat passwd

   dovrebbe restituire i contenuti del file passwd di NIS. Il comando

    % ypmatch userid passwd

   (dove userid è il nome di login di un utente arbitrario) dovrebbe
   restituire la voce dell'utente nel file passwd di NIS. I programmi
   "ypcat" e "ypmatch" dovrebbero essere inclusi con la distribuzione del
   NIS tradizionale o del NYS.

   Se un utente non riesce a fare il login, eseguire il seguente
   programma da un client:
#include <stdio.h>
#include <pwd.h>
#include <sys/types.h>

int
main(int argc, char *argv[])
{
  struct passwd *pwd;

  if(argc != 2)
    {
      fprintf(stderr,"Usage: getwpnam username\n");
      exit(1);
    }

  pwd=getpwnam(argv[1]);

  if(pwd != NULL)
    {
      printf("name.....: [%s]\n",pwd->pw_name);
      printf("password.: [%s]\n",pwd->pw_passwd);
      printf("user id..: [%d]\n", pwd->pw_uid);
      printf("group id.: [%d]\n",pwd->pw_gid);
      printf("gecos....: [%s]\n",pwd->pw_gecos);
      printf("directory: [%s]\n",pwd->pw_dir);
      printf("shell....: [%s]\n",pwd->pw_shell);
    }
  else
    fprintf(stderr,"User \"%s\" not found!\n",argv[1]);

  exit(0);
}

   Eseguendo il programma con il nome dell'utente (username) come
   parametro, stamperà tutte le informazioni che la funzione getpwnam
   restituisce per questo utente. Questo dovrebbe mostrare quale voce non
   è corretta. Il problema più comune è che il campo della password è
   stato sovrascritto con un "*".

   GNU C Library 2.1 (glibc 2.1) contiene uno strumento chiamato getent.
   Si usi questo programma invece di quello sopra in un sistema di questo
   tipo. Si può provare:
   getent passwd

   o
   getent passwd login
     _________________________________________________________________

11. Creazione ed aggiornamento delle mappe NIS

11.1. Creazione di nuove mappe NIS

Le mappe NIS iniziali verranno create eseguendo
    % /usr/lib/yp/ypinit -m

   Questo viene fatto quando si imposta il server NIS master per la prima
   volta. Per maggiori informazioni inerenti questa operazione, leggere
   la Sezione 9. Se si desidera aggiungere nuove mappe al server o
   rimuoverne alcune, è necessario editare /var/yp/Makefile e cambiare la
   regola all:. Aggiungere o rimuovere la regola che genera la mappa.

   Se si cancella una mappa, si devono rimuovere anche i file
   corrispondenti.

   Dopo questo cambiamento, si deve eseguire
    % make -C /var/yp

   e le mappe dovrebbero essere create.
     _________________________________________________________________

11.2. Aggiornamento delle mappe NIS

Se si modificano i sorgenti per le mappe NIS (per esempio se si crea un
nuovo utente aggiungendo l'account al file passwd), è necessario rigenerare
le mappe NIS. Questo viene fatto con un semplice
    % make -C /var/yp

   Questo comando verificherà quali sorgenti sono stati cambiati, crea le
   nuove mappe ed avvisa ypserv che le mappe sono state sostituite.
     _________________________________________________________________

11.3. Lunghezza delle voci della mappa

La lunghezza di una voce è limitata a 1024 caratteri dal protocollo NIS. Non
è possibile incrementare semplicemente questo valore e ricompilare il
sistema. Ogni sistema che usa NIS v2 attende chiavi e dati non più lunghi in
dimensione di 1024 byte; se improvvisamente si aumenta il valore di
YPMAXRECORD sul client e sul server, si interromperà l'interoperatività con
altri sistemi che utilizzano NIS sulla rete. Per lavorare correttamente, si
dovrebbe andare da ogni venditore che supporta NIS ed ottenere da loro di
fare tutti i cambiamenti allo stesso tempo. Possibilità che non si può
avere.

Con glibc 2.1 e successivi questo limite è stato rimosso
dall'implementazione di glibc NIS. In questo modo è possibile, sotto Linux,
utilizzare voci più lunghe ma solo se non ci sono altri client o server NIS
nella rete.

Per permettere la creazione di mappe NIS con una voce più lunga, si deve
aggiungere l'opzione --no-limit-check alla chiamata a makedbm in
/var/yp/Makefile.

Il risultato dovrebbe apparire come:
DBLOAD = $(YPBINDIR)/makedbm -c -m `$(YPBINDIR)/yphelper --hostname` --no-limit
-check

   ATTENZIONE: questo interrompe il protocollo NIS e anche se Linux lo
   supporta, non tutte le applicazioni eseguibili sotto Linux lavorano
   con questa variazione!

   C'è un'altro modo per risolvere questo problema per le voci di
   /etc/group. L'idea è di Ken Cameron:
1. Interrompere la voce in più di una linea e dare un nome ad ogni
   gruppo lievemente differente.

2. assegnare lo stesso GID per tutte.

3. avere la prima voce con il giusto nome di gruppo e GID.
   Non inserire nessun nome utente in questa.

Succede che partendo dal nome dell'utente, si recupererà
il GID quando il codice lo legge. Poi partendo in altro modo, si ferma
dopo la prima corrispondenza di GID e ne ottiene il nome. È brutto ma
funziona!
     _________________________________________________________________

12. Sopravvivere ad un riavvio

Una volta che si è configurato correttamente NIS sul server e sui client,
bisogna essere sicuri che la configurazione sopravviverà al riavvio.

Vi sono due questioni separate da verificare: l'esistenza di uno script di
init e la corretta archiviazione del nome di dominio NIS.
     _________________________________________________________________

12.1. Script di Init NIS

Nella vostra versione di Linux, è necessario controllare la directory degli
script di init, solitamente /etc/init.d, /etc/rc.d/init.d o /sbin/init.d per
essere sicuri che ci sia uno script di startup per NIS. Solitamente questo
file è chiamato ypbind o ypclient.
     _________________________________________________________________

12.2. Nome di Dominio NIS

Probabilmente il più grande problema che alcune persone hanno con NIS è
assicurare che il nome di dominio NIS sia disponibile dopo un riavvio.
Secondo Solaris 2.x, il nome di dominio NIS potrebbe essere inserito come
una linea singola in:
   /etc/defaultdomain

   Comunque, la maggior parte delle distribuzioni Linux sembra non
   utilizzino questo file.
     _________________________________________________________________

12.3. Problemi di specifiche distribuzioni

A questo punto, l'informazione seguente è sapere come le varie distribuzioni
Linux gestiscono l'archiviazione del nome di dominio NIS.
     _________________________________________________________________

12.3.1. Caldera 2.x

Caldera utilizza il file /etc/nis.conf che ha lo stesso formato del normale
/etc/yp.conf.
     _________________________________________________________________

12.3.2. Debian

Debian sembra seguire l'uso di Sun di /etc/defaultdomain.
     _________________________________________________________________

12.3.3. Red Hat Linux 6.x, 7.x, 8.x e 9

Si crei o modifichi la variabile NISDOMAIN nel file /etc/sysconfig/network.
     _________________________________________________________________

12.3.4. SuSE Linux 6.x e 7.x

Si modifichi la variabile YP_DOMAINNAME in /etc/rc.config e poi si esegua il
comando SuSEconfig.
     _________________________________________________________________

12.3.5. SuSE Linux 8.x e successivi

Dalla versione 8.0 anche SuSE Linux segue l'uso di Sun di
/etc/defaultdomain.
     _________________________________________________________________

13. Cambiare le password con rpasswd

Il modo standard per cambiare una password NIS è invocare yppasswd, su
alcuni sistemi questo è solo un alias per passwd. Questo comando usa il
protocollo yppasswd e necessita dell'esecuzione di un processo rpc.yppasswdd
sul server NIS master. Il protocollo ha lo svantaggio che la vecchia
password verrà trasmessa in chiaro attraverso la rete. Questo non è
problematico, se la sostituzione della password avviene con successo. In
questo caso, la vecchia password viene sostituita con una nuova. Ma se il
cambiamento della password fallisce, un attaccante può utilizzare la
password in chiaro per effettuare il login come questo utente. Ancora più
pericoloso: se l'amministratore di sistema sostituisce la password NIS di un
altro utente, la password di root del server NIS master è trasferita in
chiaro sulla rete. E questo non verrà cambiato.

Una soluzione è non utilizzare yppasswd per sostituire la password. Invece,
una buona alternativa è il comando rpasswd dal pacchetto pwdutils.

  Sito            Directory                          Nome File

  ftp.kernel.org  /pub/linux/utils/net/NIS           pwdutils-2.3.tar.gz
  ftp.suse.com    /pub/people/kukuk/pam/pam_pwcheck  pam_pwcheck-2.2.tar.bz2
  ftp.suse.com    /pub/people/kukuk/pam/pam_unix2    pam_unix2-1.16.tar.bz2

   rpasswdcambia le password per gli account degli utenti su un server
   remoto tramite una connessione sicura SSL. Un utente normale può
   cambiare solo la password del proprio account, se l'utente conosce la
   password per l'account dell'amministratore (al momento questa è la
   password di root sul server), egli può sostituire la password per ogni
   account se invoca rpasswd con l'opzione -a.
     _________________________________________________________________

13.1. Configurazione del server

Per il server si necessita innanzitutto del certificato, il nome del file
predefinito per questo è /etc/rpasswdd.pem. Il file può essere creato con il
seguente comando:
openssl req -new -x509 -nodes -days 730 -out /etc/rpasswdd.pem -keyout /etc/rpa
sswdd.pem

   È necessario anche un file di configurazione di PAM per rpasswdd . Se
   gli account NIS sono archiviati in /etc/passwd, la seguente è un buon
   punto di partenza per un configurazione di lavoro:
#%PAM-1.0
auth     required       pam_unix2.so
account  required       pam_unix2.so
password required       pam_pwcheck.so
password required       pam_unix2.so    use_first_pass use_authtok
password required       pam_make.so     /var/yp
session  required       pam_unix2.so

   Se i sorgenti per le mappe delle password di NIS sono archiviati in
   un'altra posizione (per esempio in /etc/yp), l'opzione nisdir di
   pam_unix2 può essere usata per trovare i file sorgenti in altri
   luoghi:
#%PAM-1.0
auth     required       pam_unix2.so
account  required       pam_unix2.so
password required       pam_pwcheck.so  nisdir=/etc/yp
password required       pam_unix2.so    nisdir=/etc/yp use_first_pass use_autht
ok
password required       pam_make.so     /var/yp
session  required       pam_unix2.so

   Ora si avvii il demone rpasswdd sul server master NIS.

   Poiché il cambio della password viene fatto con moduli PAM, rpasswdd è
   pure in grado di permettere i cambiamenti delle password per NIS+,
   LDAP o altri servizi supportati da un modulo di PAM.
     _________________________________________________________________

13.2. Configurazione del Client

Su ogni client è necessario solo il file di configurazione /etc/rpasswd.conf
che contiene il nome del server. Se il server non parte sulla porta
predefinita, la porta corrente può pure essere menzionata qui:

# rpasswdd eseguito su master.example.com
server master.example.com
# La porta 774 è la porta predefinita
port 774
     _________________________________________________________________

14. Problemi comuni ed elenco delle difficoltà di NIS

Ci sono alcuni problemi comuni riportati da vari utenti:

    1. Le librerie per 4.5.19 sono danneggiate. NIS non funziona con
       queste.
    2. Se si aggiornano le librerie dalla 4.5.19 alla 4.5.24 poi il
       comando su smette di funzionare. È necessario ottenerlo dalla
       distribuzione slackware 1.2.0. A proposito, è dove si può ottenere
       le librerie aggiornate.
    3. Quando un server NIS si disattiva e viene riattivato, ypbind parte
       lamentandosi con un messaggio simile:
    yp_match: clnt_call:
    RPC: Unable to receive; errno = Connection refused
       e i login sono rifiutati a quanti sono registrati nel database di
       NIS. Si provi il login come root, si uccida il processo ypbind ed
       lo si riavvii. Può essere d'aiuto un aggiornamento a ypbind 3.3 o
       superiore.
    4. Dopo l'aggiornamento di libc ad una versione successiva alla
       5.4.20, gli strumenti di YP non funzioneranno molto a lungo. Si ha
       bisogno di yp-tools 1.2 o successivi per libc >= 5.4.21 e glibc
       2.x. Per la versione precedente di libc si ha bisogno di
       yp-clients 2.2. yp-tools 2.x dovrebbe funzionare con tutte le
       librerie.
    5. In libc 5.4.21 - 5.4.35 yp_maplist si blocca, si ha bisogno della
       5.4.36 o successiva, o alcuni programmi YP come ypwhich andranno
       in segfault.
    6. libc5 con NIS tradizionale non supporta le password shadow su NIS.
       Si ha bisogno di libc5 + NYS o glibc 2.x.
    7. ypcat shadow non mostra la mappa shadow. Questo è corretto, il
       nome della mappa shadow è shadow.byname, non shadow.
    8. Solaris non sempre usa porte privilegiate. Così non si utilizzi la
       password rovinata se si possiede un client Solaris.
     _________________________________________________________________

15. Domande Poste Frequentemente

Molte delle vostre domande dovrebbero avere avuto una risposta ora. Se vi
sono altre domande che non ne hanno trovata una, potete cercare di inviare
un messaggio a

    comp.os.linux.networking